OGGI: estratto di verbale pasquale, & altro ancora…

Pronto….? C’è qualcuno?
Buona Pasqua!
Si esordisce con gli auguri, prima di tutto perché il periodo lo richiede; in secondo luogo per farsi perdonare del ritardo con cui si tirano le fila della Assemblea dello scorso 6 aprile…
Ma abbiamo altre cose da dirvi, pertanto in riferimento alla pur importante assemblea, andiamo qui a riassumere per punti.
Non siamo, e lo sapevamo, dei validi commercianti ma una solida associazione di promozione sociale. Infatti, l’attività della PDO si chiude in perdita (circa 2.600 €), mentre il bilancio complessivo della Associazione riporta un saldo positivo per circa 2.650 €.
Questi i componenti del nuovo direttivo della associazione, le cui cariche non sono ancora state distribuite (a breve seguiranno quindi aggiornamenti…):
Franco Stuani – GAS A. Langer
Mirko Cavalletto – GAStiglione Alegre
Sergio Salodini – GAS A. Langer
Nicoletta Toso – GAS A. Langer
Silvano Onorini – libero battitore socio
Lucia Moreschi – GAS Montezalto di Polpenazze
Cristina Franzoni – libero battitore socio
Sergio Tosoni – agricoltore in Castelvenzago di Lonato

Buoni propositi per il 2019:
stiamo lavorando alla organizzazione del primo ecofestival del Garda, che si terrà nei giorni 24 e 25 agosto 2019 a Manerba del Garda.

Si chiamerà: “There is no Planet B – Garda Ecofestival

Lo so, sono stato anche troppo sintetico, ma qui potete consultare e scaricare:
il documento di presentazione dei bilanci consuntivo e preventivo
copia delle slide utilizzate in assemblea (che riportano in aggiunta alcune interessanti statistiche).

E le altre cose?
Eccone qui una molto importante.
Il week and del 4 e 5 maggio pp.vv. saremo presenti alla manifestazione Madre Terra organizzata a Castiglione delle Stiviere presso il parco Desenzani. L’associazione verso il DES basso Garda sarà presente con un proprio banchetto informativo e terremo dei laboratori (pane con forno itinerante, sapone da olio di scarto, stagionalità, a Scuola per la Terra, riconosci i semi…ed altro). La mattina di domenica 5 maggio alle ore 11.00 avremo ospite Maurizio Gritta di Coop Agricola IRIS per un incontro dal titolo “Agricoltura Biologica, business o medicina per curare il pianeta?

In occasione di questa manifestazione sarà possibile firmare a sostegno della proposta di legge regionale di iniziativa popolare che nasce dal mondo dei GAS: “Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell’Economia sociale e solidale”.
Si tratta di una proposta di legge molto simile a quella già approvata in Emilia Romagna nel 2014; potete approfondire l’argomento sul sito appositamente creato: https://www.economiasocialesolidalelombardia.it/
L’appello è quindi rivolto, in particolare, a tutti i gasisti del basso Garda: accorrete ad apporre la vostra firma a sostegno dell’iniziativa.
Buoni ortaggi a tutti!

Pubblicità