Piccola Distribuzione Organizzata del basso Garda – Pezzo di Carta del 20 giugno 2018
Buon salve a tutti.
Si, avete letto bene. Sono il pezzo di carta, quello che una volta accompagnava gli ortaggi in cassetta. Comodo, darti il ben servito intanto che le cose vanno bene e poi, quando ci sono un po’ di difficoltà, farsi sentire all’improvviso. Il lungo soggiorno all’estero mi fa sembrare un foglio di carta riciclata (che certamente non riconoscerete…), negli ultimi tempi dedito alla solitaria meditazione su sabbie dorate all’ombra di smisurate palme da cocco. Ero lì con i piedi nell’acqua cristallina (un pezzo di carta con i piedi…?…. si, disegnati a matita!), quando ho ricevuto la telefonata da FrancoS (quasi 1 ora di transcontinentale…)
“Scusa pezzo di carta, abbiamo bisogno di te… ci sarebbe da spiegare la questione del furgone rotto, il motore da rifare…ne ho trovato uno usato, sarebbero 900 euri più qualche altro centinaio per il montaggio…..che facciamo? Proviamo con un crudofundin?”.
“Franco, si dice Craudfounding, tipo quello che abbiamo fatto per stampare il libro Ciscappailgarda…. Ti debbo fare lo spelling?”
Insomma, è andata così … e dopo due anni di silenzio rieccomi qui, per una giusta causa!
Come detto nell’incipit, il furgone utilizzato per la distribuzione degli ortaggi è in default; le ristrettezze economiche contingenti (inutile ricordare che l’Associazione verso il DES basso Garda è senza scopo di lucro…) impongono delle scelte alternative all’acquisto di un altro furgone usato o ad un noleggio a lungo termine. Il Direttivo della Associazione ha quindi deciso di rimettere in sesto il vecchio furgone, con un trapianto di motore.
Cari PDOisti, molti di voi hanno sostenuto il caseificio Tomasoni, aiutato il Caffè Malatesta, iniettato capitali nella Cooperativa IRIS, sorretto con dei contributi volontari il Comitato Campagnoli, la lotta contro il TAV nel nostro territorio…. attraverso la Associazione di cui fate parte avete creduto nell’associazionismo di secondo livello, entrando in Co-Energia e nella RES, acquistato dei beni collettivi (le bilance, il frigorifero, il forno itinerante…), NE ABBIAMO FATTE DI COSE, ASSIEME…!
Orbene, cari PDOisti, voi che ogni settimana contribuite con la vostra spesa a sostenere i costi di funzionamento della Piccola Distribuzione Organizzata (affitto, stipendio, rimborsi, bollette…) è giunto il momento di sostenere anche gli imprevisti della vostra impresa associazionistica.
Ciascuno per quanto nelle proprie possibilità, mi dicono di chiedere a tutti i PDOisti di rispondere all’appello: 5 €, 10 € …. 100 €!
Con spirito di rinnovata creatività si accettano le donazioni liberali così come le forme di pre-acquisto (siamo oltre il crowdfunding!). Come fare per contribuire? È presto detto, procedete con l’opzione che più vi aggrada:
1 – fate una donazione liberale, inviando una mail a des.bassogarda@gmail.com e specificando: DONAZIONE DI € XXX,00 (l’importo verrà addebitato nel vostro carrello alla prima spesa utile) – se non siete soci ma volete comunque contribuire, palesatevi allo stesso indirizzo, vi daremo indicazioni su come procedere…
2 – fate un preacquisto della vostra spesa con la PDO, inviando una mail a des.bassogarda@gmail.com e specificando: PREACQUISTO DI € XXX,00 (l’importo verrà addebitato nel vostro carrello alla prima spesa utile e sarà restituito mediante storni dalle spese che andrete ad effettuare da ottobre 2018 in avanti, in modo differenziato a seconda dell’entità del vostro contributo – seguiranno dettagli ai singoli soci).
Potete contribuire anche con tutte e due le modalità…. siamo 140 soci: se tutti facessero una donazione di 10€ avremmo già raggiunto la cifra necessaria!
Cari PDOisti, consumattori, co-produttori, produttori e punto: il tempo è maturo, e le circostanze lo impongono, di dimostrare che siamo un soggetto collettivo e partecipato.
BUONI ORTAGGI A TUTTI!
PS: abbiamo accennato a Ciscappailgarda, il libro. Sappiate che il 28 giugno ci sarà la prima presentazione ufficiale nel territorio del basso Garda, presso l’azienda agricola Le Caselle di Prevalle, alle ore 20.30. Per l’occasione il pezzo di carta tornerà dal lungo soggiorno caraibico!