Piccola Distribuzione Organizzata del basso Garda – Pezzo di Carta del 29 aprile 2015
Questa settimana abbiamo sperimentato la democrazia diretta tra il nostro sparuto numero di associati. Si trattava di decidere il nome del nuovo sito che verrà utilizzato per raccogliere gli ordini della PDO del basso Garda. Dopo avere raccolto i suggerimenti, è stato fatto un sondaggio in cui si potevano esprimere le proprie preferenze tra la rosa di proposte pervenute. Da misero pezzo di carta quale sono, mi tocca riconoscere con non poca invidia che l’utilizzo dei moderni strumenti informatici ha consentito in tempi molto rapidi di concludere questo esperimento. Se fosse toccato a me raccogliere le indicazioni e le preferenze, chissà quanto tempo ci avrei messo! Basti pensare che le cassette della PDO (che sono molto più grandi di me…) quando va bene tornano al capolinea dopo una settimana!
Ad ogni buon conto mi hanno incaricato di dare a tutti i PDOisti il risultato della consultazione.
Non nascondo il fatto che si era innescato un piccolo dibattito: nel nome del sito può essere utile usare il termine BIO? Serve citare la PDO? E richiamare il territorio di riferimento, sarà necessario? Il richiamo al biologico è certamente strategico a livello di marketing, visto che è un settore in continua crescita… ma non possiamo trascurare il messaggio fortemente politico di cui è intrisa la Piccola Distribuzione Organizzata, con la sua valenza di opposizione al modello dominante della Grande… E poi, il progetto non era nato per creare un forte legame con il territorio del basso Garda, per preservarlo sostenendo e promuovendo una agricoltura rispettosa dell’ambiente?
Alla fine la maggioranza delle persone (45 votanti, 91 preferenze complessivamente espresse) ha ritenuto che tutti e tre questi elementi fossero da preferire a nomi magari più accattivanti ma certamente meno connotativi del progetto che stiamo vivendo tutti assieme.
Sono stati così sacrificati nomi molto attraenti, del tipo zappaeforchetta (forte messaggio politico) o dinoilcontadino (grande empatia!) o, ancora, si è persa la connotazione della scelta consapevole. Per farla finita, non ci siamo rivolti ad esperti di comunicazione internet per avere un avallo o dei pareri, semplicemente abbiamo preso quello che ha avuto più voti e che ora mi appresto a comunicarvi….
incuriositi vero?
Eccolo qui: il nome del nuovo sito sarà www.pdobassogardabio.it
QUI potete trovare il resoconto completo del sondaggio.
Per cambiare discorso ma restare in tema di democrazia partecipata, oggi condividiamo il comunicato stampa ufficiale di lancio dell’Incontro Nazionale dell’Economia Solidale 2015.
INES 2015 quest’anno si terrà a Trieste, nei giorni dal 19 al 21 giugno e sarà preceduto da un percorso formativo, dal 17 al 19 giugno, incentrato sul coinvolgimento e lo scambio tra realtà che operano verso il cambiamento.
Importantissimo ospite dell’Incontro sarà Euclides Manche, filosofo brasiliano ed esponente di punta dei movimenti che in America del sud si ispirano ai principi del “buen vivir” e di “pacha mama”. Ci saranno poi incontri e seminari su varie tematiche, una sessione di narrazione su esperienze internazionali di economia solidale, eventi di musica e teatro.
Il percorso formativo vedrà invece la reciproca contaminazione tra movimenti: l’Economia Solidale, le Transition Town, l’Economia del Bene Comune, il movimento per la Decrescita. Insomma un evento decisamente interessante.
Che facciamo ci andiamo?
Per chiudere, cito una frase e vi invito ad indovinarne l’autore:
“…le possibilità di vedere affermata l’idea per cui ho lottato sono molto scarse, direi che non esistono quasi per niente. [Ma] per quanto mi riguarda, mi sento parte di un progetto che va oltre le persone, che va oltre l’umanità. È un progetto di liberazione al quale appartieni e non ti è dato di sapere se e come questo progetto verrà realizzato. Perciò cammini come il toro, a testa bassa, senza mai chiederti quando e come ci arriveremo. Sai che ci arriveremo ma non ti è dato di sapere niente altro.”
Postate qui sotto la vostra risposta: c’è in palio una bottiglia di grappa Soratina!
TANTI ORTAGGI BUONI PER TUTTI!