Sono stato scritto domenica alla festa della IRIS, anzi ho corso il rischio di venire dimenticato là a Calvatone, dentro uno scatolone assieme allo striscione multicolore della Associazione verso il DES basso Garda. Per fortuna ci sono persone che ci tengono a me, sanno che mi piace viaggiare assieme agli ortaggi …
Si è respirato una bella aria domenica alla IRIS, frizzante ed intensa, nulla a che vedere con l’aria che si respira nel solito tran tran quotidiano. Mentre me ne sto in attesa di essere scritto, nascosto in qualche stampante laser entro a bui uffici accanto a tetri capannoni, avverto un certo qual vento di insoddisfazione; brezze di malcontento rimbalzano entro muri prefabbricati che inducono all’omertà. Un ricatto quotidiano si consuma in molti luoghi di lavoro moderni, il sistema imbriglia e annichilisce, usando catene i cui anelli sono mutui o affitti da pagare, bocche da sfamare e corpi da vestire, lavoro che va tenuto stretto, rapporti di pregio da mantenere con persone spregevoli. Si avverte l’ansia palpabile di situazioni portate alla tensione estrema, mantenuta tale dalle paure di sfratti esecutivi, di pignoramenti di immobili, di chiusura dei rubinetti di acqua e gas.
O semplicemente, paura di perdere uno status.
Scusate questa digressione, che mi posso permettere unicamente grazie al mio status di pezzetto di carta che accompagna gli ortaggi, e non avendo segreti industriali da celare come scheletri in un armadio, né mutui o bollette da pagare. Quello che devo dire lo dico: le patate gialle che ho accompagnato nelle ultime settimane erano squisite, seppure un po’ mosce e talvolta macchiate.
Ve lo devo dire che il prossimo week end ci sarà la Fiera Padenghe Verde dove sarà presente la Associazione verso il DES basso Garda e i GAS del territorio. Ve lo devo dire che sabato e domenica pomeriggio ci saranno dei laboratori di autoproduzione di saponi e creme e un laboratorio di orto verticale per i bambini (qui il programma dettagliato).
Non posso fare a meno di invitarvi caldamente ad essere presenti sabato 1 giugno alle 10.15 presso il plesso scolastico di via Talina, dove la Associazione Co-Energia e la società Trenta Spa spiegheranno agli interessati tutti i dettagli sulla convenzione che hanno stipulato per dare la possibilità di acquistare energia elettrica 100% pulita e solidale. Venite pure in tanti, la sala è grande!
Al termine, per chi vuole, faremo un pranzo condiviso con le ormai rodate modalità del tutti portano qualcosa e mangiano di tutto, a rifiuti zero.
Buoni ortaggi a tutti!