Pezzo di carta del 24 aprile

AGRICULTURA !

Ci siamo, questo è il week end del Festival.  Ci saremo anche noi della Associazione verso il DES basso Garda e qui potete scaricare il programma degli eventi che abbiamo organizzato.

Per il programma completo della tre giorni, potete fare riferimento al sito ufficiale del Festival.

Anticipazioni ed umori li potete consultare sulla pagina FB del festival.

Per non lasciare troppo sorpresi i consumatori della PDO del basso Garda, con i quali c’è un filo diretto, li saluto: [@#@€€tfdw54$£ jfhewfiuh*éçç@[] !!, con la speranza di ritrovarci tutti al pranzo del prossimo 12 maggio presso l’Eremo di Betania a Padenghe sul Garda.

Alla conferenza stampa di presentazione del Festival, lo scorso martedì, sono state dette tutte le parole che ci piacciono (se non erro sono mancate solo cooperazione e mutualità). Quindi, almeno a parole, la nostra Associazione dovrebbe trovarsi al posto giusto.
Ma per metterci dei fatti,  vorremmo mostrare come progettare e attuare sistemi economici territoriali al di fuori dei canoni classici, sia non solo auspicabile, ma anche possibile. Per questo abbiamo invitato Maurizio Gritta e Ferruccio Nilia ad una conferenza sabato pomeriggio, alle 17 a Palazzo Todeschini. Partendo dall’esempio della Piccola Distribuzione Organizzata del basso Garda e passando attraverso altre esperienze attuate in Italia, i relatori ci porteranno a capire i molteplici risvolti positivi dell’Economia Solidale.

La domenica pomeriggio cercheremo invece di dare corpo alle parole condivisione, dialogo e comunità. L’evento è l’Open Space che si terrà dalle ore 15.00 a Villa Brunati di Rivoltella, al quale vi aspettiamo numerosi e, soprattutto, desiderosi di partecipare attivamente. Al termine di entrambe gli eventi ci sarà un rinfresco bio-solidale con alimenti biologici locali, forniti dai produttori che gravitano nel circuito della Piccola Distribuzione Organizzata del basso Garda.

Buoni ortaggi a tutti!

P.S. sabato e domenica abbiamo invitato alcuni fornitori dei GAS, che saranno con il proprio banchetto in Piazza Malvezzi dalle 10.00 alle 19.00.  Qui trovi la griglia delle presenze.

Pubblicità