Pezzo di carta del 27 marzo

Niente da fare, i gasisti sono pigri e i processi decisionali hanno un iter dilatato dalla necessità di discutere, condividere, trovare un punto di convergenza. È fisiologico.

Il progetto della PDO, nella sua semplicità, necessita di una serie di decisioni che ne rallentano la strutturazione.  Mi dicono di riferire che questo, per chi ci sta spendendo il proprio tempo, è un valore aggiunto più che motivo di scredito.

Proprio ieri sera un appassionato consiglio direttivo della Associazione verso il DES del basso Garda, dopo oltre un mese di discussione intestina e un fatidico boccone di pastiera napoletana (quella di Marenostrum, mmh) ha deciso un primo passo verso la sostenibilità economica del progetto.  Certo si tratta di una decisione transitoria, presa come tale in consapevolezza.  Non poteva essere differita ulteriormente col pretesto di non essere definitiva. Si tratta del fatto che dal 10 di aprile la preparazione delle cassette richiederà un contributo forfettario di 1 € a cassetta, a titolo di donazione alla Associazione e che questa utilizzerà quale rimborso spese per i soci volontari che ogni mercoledì si rendono disponibili alla preparazione.  Questo, a giudizio del Gruppo di Lavoro PDO, era un passaggio che andava fatto, ora. Del resto non avevamo detto nello stesso regolamento, che proprio su questo blog avete letto, che lo spirito del Progetto è quello di “innovare con creatività il circuito economico per garantirne la sostenibilità, attraverso la individuazione di modalità diverse dal canonico scambio di denaro; ad esempio un volontariato mutualistico, uno scambio reciproco di tempo o di beni, ovvero di tempo contro beni e viceversa” ?

Allora forse è il caso, per strutturare la PDO, di avere MENO STRUTTURA e PIÙ UMANITÀ.

Tock toch, c’è qualche volontario che vuole un Kg di ortaggi all’ora?

Ma torniamo al nostro regolamento ….

Art. 7 Individuazione dei tempi e degli spazi dedicati al progetto PDO

La PDO basso Garda viene effettuata nella giornata del mercoledì di ogni settimana dell’anno. Il GdL PDO può, con un preavviso congruo, decidere di interrompere il servizio, in relazione alla concomitanza con periodi festivi o giornate festive.
Di norma la raccolta degli ordini per il mercoledì, prevede la loro apertura al giovedì o al venerdì e la chiusura alla domenica sera o al lunedì sera. Tutti questi passaggio sono comunicati a mezzo del servizio di mailing disponibile attraverso il portale GASAPERTO.
Gli ordini appena chiusi vengono inviati ai produttori i quali provvedono a consegnare i prodotti presso il centro di smistamento al più tardi alle ore 14.00 del mercoledì. La merce è accompagnata da DDT intestato alla Associazione verso il DES basso Garda.
Dalle 14.00 in poi, di norma fino alle 17.00- 17.30, i volontari e il personale impiegato per la preparazione delle cassette, provvedono a smistare e confezionare la merce.
I GAS possono provvedere autonomamente a ritirare le cassette presso il centro di smistamento, oppure richiedere la consegna presso un determinato indirizzo del proprio comune di riferimento; in questo secondo caso il GAS, attraverso una libera donazione alla Associazione, garantirà la copertura dei costi di consegna.
Lo spazio utilizzato dalla PDO come centro di smistamento dei prodotti, al momento della stesura del presente regolamento, è individuato presso la azienda Agricola la Venzaga di Castelvenzago.
La Associazione verso il DES basso Garda e i produttori conferenti nel circuito, stipulano con la Azienda Agricola la Venzaga un contratto di servizio, validato con marca da bollo da 1,81 € e con data certa attraverso apposizione di timbro postale. Detto contratto ha durata annuale e prevede la copertura dei costi di utilizzo dei locali. Il canone è deciso su base annua di comune accordo tra l’Azienda Agricola la Venzaga e la Associazione verso il DES basso Garda.  Il pagamento del canone viene effettuato per l’anno di riferimento entro il 31 dicembre ed è ripartito tra i produttori conferenti nel circuito della PDO in misura proporzionale al volume di vendite di ciascuno.

Post your comment !

Pubblicità